La riabilitazione orale con protesi supportate da impianti ha rappresentato un importante passo avanti in odontoiatria. I tassi di sopravvivenza degli impianti dentali (DI) superano il 915% nei pazienti sani. Tuttavia possono presentare complicazioni di natura biologica meccanica ed estetica. I fallimenti biologici si verificano a causa dell'incapacità dei tessuti ospitanti di stabilire l'osteointegrazione (fallimenti primari o precoci) o di mantenerla (fallimenti secondari o tardivi). I fallimenti biologici tardivi si verificano dopo l'osteointegrazione a causa di infezione marginale (peri-implantite) sovraccarico biomeccanico o una combinazione di entrambi. Considerando la popolarità degli impianti dentali e la crescente incidenza della malattia peri-implantare è opportuno rivedere e discutere i diversi aspetti delle infezioni peri-implantari. Adottando uno stile di domande e risposte l'obiettivo di questo libro è quello di affrontare il tema delle malattie perimplantari sulla base di prove rilevanti compresi i dati sull'epidemiologia l'eziopatogenesi e le considerazioni terapeutiche. Questa scelta di formato consente alla clinica odontoiatrica di adottare un approccio sintetico a un argomento relativamente vasto rendendolo accessibile a molti lettori che possono scegliere gli argomenti di loro interesse.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.