Il libro Manipolazione e comunicazione delle folle analizza l'uso deliberato di tecniche di comunicazione per influenzare il comportamento le emozioni e gli atteggiamenti di grandi gruppi di persone. Questa forma di influenza sfrutta vari principi psicologici e sociologici come il conformismo la riprova sociale e il contagio emotivo per guidare il comportamento della folla nella direzione desiderata. Le tecniche includono spesso la messaggistica persuasiva la retorica e l'uso strategico dei media per creare una particolare narrazione o percezione. Ad esempio i comizi politici le campagne di marketing e i movimenti sociali utilizzano spesso strategie di manipolazione della folla per mobilitare il sostegno creare un senso di unità e raggiungere obiettivi specifici. Se da un lato la manipolazione delle folle può essere utilizzata per ottenere risultati positivi come la promozione di iniziative di salute pubblica dall'altro solleva preoccupazioni etiche riguardo al potenziale di sfruttamento e disinformazione. Una comunicazione efficace con le folle richiede una profonda comprensione delle dinamiche del pubblico e un attento equilibrio tra persuasione e considerazioni etiche.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.