Che cos'hanno in comune un insegnante un ricercatore un docente universitario un fun- zionario pubblico un manager e un direttore di strutture formative universitarie o a servizio di categorie del mondo d'impresa o della sanità? Sono tutti knowledge workers ovvero elaborano una parte di quel diluvio di informazioni che ogni giorno riceviamo per farle diventare conoscenza: e questo accade anche a consulenti e professionisti di molti ambiti. Gran parte di questi lavoratori della conoscenza ha problemi comuni dalla motivazione (di sé e di altri) alla capacità di concentrazione dalla gestione di team piccoli o grandi alla comunicazione coi colleghi dalla capacità di leadership a quella di trovare soluzioni innovative. Questo libro si occupa di quei problemi e lo fa con brevi parti teoriche di inquadramento e con tanti casi accaduti a persone famose e ad altre del tutto comuni con consigli al termine di ogni capitolo da parte di figure importanti del management o di altri ambiti in cui vi è un mix di idee e di assunzione di decisioni. Il volume ha due particolarità: si rivolge ai manager ma anche a tutti i lavoratori della conoscenza e lo fa ricorrendo alle otto vite professionali attraversate dall'autore più una nona costituita da un'esperienza sportiva che è importante per il sacrificio e la motivazione. Inoltre si pone come un manuale non tradizionale ma vissuto che può avere alcune cose utili per i tanti tipi di knowledge worker che sono impegnati in una sfida: elaborare idee o soluzioni concrete basate su una risorsa che oggi pare senza limiti la conoscenza.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.