Mappare la polifonia nella narrativa di Joseph Heller

About The Book

Joseph Heller è ricordato come uno scrittore popolare e rispettato del secondo dopoguerra. Non solo ha dato prova di una risposta immaginativa agli eventi e agli sconvolgimenti socioculturali del decennio postbellico ma anche alle innovazioni e alle tecniche che caratterizzano il periodo contemporaneo e postmoderno. I romanzi di Heller possono sembrare così diversi l'uno dall'altro che quasi non sembrano scritti dalla stessa penna. I protagonisti - un soldato ribelle un dirigente aziendale depresso un cinico professore universitario - difficilmente potrebbero essere meno simili per personalità ruolo o ambiente. Eppure un esame più attento dei romanzi di Heller rivela che tutti nascono da una visione del mondo unitaria che guarda in modo critico alle istituzioni e ai valori americani e fa satira su ciò che vede: una società in cui le forze istituzionali dell'ordine creano il caos distruggendo vite umane libertà identità e valori. Il presente lavoro affronta anche il concetto di polifonia proposto da Mikhail Bakhtin. L'esame di Comma 22 Qualcosa è successo e Buono come l'oro ritrae le caratteristiche della polifonia nelle innumerevoli sfumature e colori della vita.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE