Maturazione ontogenetica ed espressione genica in Procambarus clarkii

About The Book

I crostacei presentano un fenomeno ciclico la muta necessario per lo sviluppo e la crescita che non si riscontra nella maggior parte degli altri gruppi di animali d'acquacoltura. Durante il ciclo di muta si verificano cambiamenti biochimici e fisiologici in vari tessuti dei crostacei. Sono stati studiati in misura minore anche i cambiamenti dei componenti immunitari dei gamberi associati alla muta. Durante il ciclo di muta sono state registrate variazioni ematologiche sia nella conta totale degli emociti (THC) che nella conta degli emociti differenziati (DHC) nei singoli individui e tra le specie. Nella presente indagine abbiamo caratterizzato le diverse classi di cellule ematiche circolanti in Procambarus clarkii mediante microscopia ottica microscopia elettronica RT-PCR e analisi western blot. Il gambero rosso di palude P. clarkii è stato esaminato per la distribuzione degli emociti in relazione al ciclo di muta (Postmoult AB; Intermoult C; Premoult D0/D1 D2/D3). È stato inoltre studiato l'effetto del ciclo di muta sulle cellule dello sferoide dell'organo linfoide (LOS) di P. clarkia. Sono stati studiati i cambiamenti nell'organizzazione istologica dell'organo linfoide e la caratterizzazione delle cellule linfoidi dopo l'infezione con il virus della sindrome dei punti bianchi (WSSV) in P. clarkii.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE