Il conflitto è una parte naturale della nostra vita e questo lo qualifica come argomento di studio rilevante. Le teorie interazioniste in filosofia psicologia ed educazione si basano sulla premessa che noi costituiamo e siamo costituiti attraverso relazioni dirette o mediate con gli altri siano esse di natura soggettiva o oggettiva. Pertanto ci troviamo di fronte a differenze e somiglianze che a loro volta ci costringono a confrontare scoprire risignificare comprendere agire cercare alternative e riflettere su noi stessi e sugli altri. Il conflitto può quindi essere considerato la materia prima della nostra costituzione psichica cognitiva affettiva ideologica e sociale. Vale la pena ricordare che la lettura di questo libro può contribuire a una riflessione su come orientare e mediare i conflitti interni ed esterni tenendo conto dell'imparzialità dei propri pari.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.