Merce o dignità?

About The Book

La dignità è in parte una misura del valore individuale determinato attraverso le interazioni sociali. Poiché le persone devono godere di capacità fondamentali per possedere dignità il lavoro è un'attività attraverso la quale è possibile raggiungere tali capacità. I manager sul posto di lavoro hanno il dovere di promuovere un discorso che affermi la dignità in modo che i loro lavoratori percepiscano il possesso delle capacità fondamentali che danno loro un senso di lavoro e di realizzazione. Un discorso che nega (o viola) la dignità ostacola le capacità fondamentali rendendo il lavoro insoddisfacente e danneggiando i lavoratori dal punto di vista fisiologico psicologico ed emotivo. Non solo loro ne soffrono ma anche le loro organizzazioni. Le prove indicano che le persone tendono a non riconoscere certi discorsi che violano la dignità. Allo stesso modo le persone tendono a non dare molta importanza ai discorsi che affermano la dignità. Questi fenomeni potrebbero ostacolare gli sforzi delle organizzazioni per promuovere la dignità dei lavoratori e compromettere la produttività e la redditività delle organizzazioni. Questo studio culmina in un corso di livello universitario volto a sensibilizzare sui comportamenti discorsivi che violano la dignità e sulle loro conseguenze e a formare su discorsi che promuovono la dignità e che alimentano la dignità dei lavoratori sostenendo al contempo il successo delle organizzazioni.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE