Metafore e linguaggio religioso

About The Book

Attualmente la Chiesa cattolica è di fronte a una situazione straordinaria: la presenza di due Papi – Papa Benedetto XVI e Papa Francesco - che non potrebbero essere più diversi. Devono comunque confrontarsi con le stesse tematiche di questo decennio e hanno lo stesso incarico: spiegare la fede alla comunità cristiana. Entrambi spiegano la fede secondo le loro opinioni nelle omelie usando varie metafore concettuali. Per questo è stato interessante analizzare quali concetti metaforici vengono usati da due Papi così diversi per spiegare la fede. Si sono ottenuti risultati interessanti riguardo a come i Papi attraverso l’uso di precisi concetti metaforici presentano se stessi e le loro immagini di Dio e a come un credente si dovrebbe comportare. Attraverso l’uso di metafore concettuali non sono soltanto riusciti a spiegare concetti astratti della fede. Sono anche riusciti a trasmettere concetti da loro stessi forgiati e definiti che si radicano nella mente dei credenti senza che questi se ne accorgano. Influenzano così non solo il linguaggio religioso ma anche il pensiero e il comportamento del singolo credente.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE