Militarizzazione del servizio pubblico ugandese
Italian

About The Book

Più la militarizzazione trasforma un individuo o una società più quell'individuo o quella società arrivano a immaginare che i bisogni militari e le presunzioni militariste siano non solo preziosi ma anche normali. Il militarismo confonde i confini tra ciò che può essere definito militare e ciò che può essere considerato parte della vita civile. Il militarismo richiede che un'intera società sia permeata e costruita secondo i valori e le priorità militari... il concetto di militarizzazione richiama l'attenzione sulla natura contemporaneamente materiale e discorsiva del dominio militare. Avere un esercito permanente ed efficace con la capacità di offrire risorse umane al servizio pubblico è una grande pietra miliare ma anche un motivo di preoccupazione. Quest'ultima si basa sul modo in cui queste istituzioni militari vengono dirottate dalla classe politica al potere per consolidare il proprio dominio spesso autoritario. Queste modalità di lavoro spesso ristrutturano i rapporti di potere costituzionalmente garantiti nel Paese rovesciando e subordinando l'autorità civile a quella militare in un deliberato recupero del potere civile.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE