Questo saggio analizza gli elementi fantastici nell'opera narrativa dello scrittore rumeno Mircea C?rt?rescu. In particolare esplora i legami che si stabiliscono tra alcuni suoi racconti e alcune opere di Jorge Luis Borges e Julio Cortázar prestando attenzione ai motivi della letteratura fantastica come il Doppio la mitizzazione dell'infanzia o gli episodi onirici. Questo studio comparativo rivela alcune chiavi della poetica dello scrittore rumeno e mostra come egli riscriva il fantastico con una retorica postmoderna molto particolare. Vengono inoltre esaminate le sue opere più recenti (Cegador e Solenoide) autofiction fantastiche in cui l'autore inventa un'identità costruendo un'autobiografia immaginaria in cui convergono l'autoreferenziale il mitico e il magico.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.