In questo mito cosmogonico l'eroe Mikombo è un guerriero divino che si è creato da solo. Nato senza atto sessuale dal grembo di sua madre Kalewo è venuto al mondo con una piccola lancia e uno scudo magici per affrontare le avversità del mondo. Così sconfiggerà l'orco e i capi gelosi. Il modello attanziale di Greimas ha dimostrato che in questo mito la vita è l'oggetto principale della ricerca per cui il Soggetto e i suoi Aiutanti hanno affrontato gli Avversari. Mikombo è allo stesso tempo Destinatore Soggetto e Destinatario. Divino che ritorna al divino con la sua missione prometeica ha prefigurato Imhotep insegnando agli uomini le arti i mestieri e le virtù. Gli spazi in questo mito sono gerarchizzati interattivi materiali e immateriali normali e paranormali reali e non reali e tra questi Mikombo è un medium. Nonostante la sua soggettività questo mito stimola il ragionamento le riflessioni obiettive portandoci quindi alla filosofia alla scienza stessa dei miti ai mitologi e instaurando le credenze. Viene in soccorso della ragione messa in stallo dai propri limiti. Le periepi analizzate sono identitarie. Mostrano la scienza e la filosofia di questo popolo.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.