Il legno è un materiale rinnovabile e anisotropo con un elevato rapporto resistenza/massa che lo rende ideale per le costruzioni a basse emissioni di carbonio. Sebbene gli standard brasiliani delineino i metodi di prova i risultati ottenuti da campioni piccoli e privi di difetti potrebbero non riflettere il comportamento delle strutture a grandezza naturale. Questo studio confronta i moduli elastici di piccoli campioni e di elementi strutturali di cinque legni duri tropicali: Caixeta Tauari Cambará Piquiá e Peroba Mica. Sono state condotte prove di flessione statica e di vibrazione trasversale con l'utilizzo dell'ANOVA per valutare la coerenza. Il metodo di vibrazione è risultato statisticamente valido (p = 0647) e i moduli medi dei piccoli campioni corrispondevano a quelli dei membri strutturali in flessione e compressione parallela alla fibratura (p = 0767 e 0308). I risultati confermano che i moduli di elasticità ottenuti da piccoli campioni rappresentano in modo affidabile il comportamento su scala strutturale di queste specie.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.