In tutto il mondo a causa dell'aumento della prevalenza dei disturbi neuropsichiatrici e neurologici del costo elevato dei trattamenti farmacologici e dell'aumento del numero di pazienti refrattari ai trattamenti convenzionali con l'avvento delle tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) sono emerse nuove tecniche meno invasive con minori effetti collaterali e risultati promettenti. L'introduzione della stimolazione non invasiva della corteccia motoria da parte di Barker et al. (1985) ha dato origine alla Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) attualmente utilizzata per il trattamento della depressione e nell'ultimo decennio dei disturbi neurologici (ad esempio epilessia e morbo di Parkinson). Più recentemente con i lavori di Priori et al. (1998) e Nitsche & Paulus (2000) un'altra tecnica la Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta (tDCS) è stata utilizzata come strumento di neuromodulazione nel trattamento dei disturbi d'ansia delle malattie del sistema nervoso centrale (ictus) e delle demenze (ad esempio disturbo cognitivo lieve malattia di Alzheimer - AD).
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.