Lo studio ha adottato un approccio qualitativo con l'obiettivo di comprendere il fenomeno della normosi informativa all'interno di un contesto. Ha utilizzato la descrizione e lo scarto della realtà informativa delle persone che partecipano al corpus di questa ricerca utilizzando un questionario applicato a sessantacinque (65) insegnanti attraverso il quale è stato possibile comprendere i comportamenti più comuni di fronte al sovraccarico informativo a cui sono sottoposti. L'ordine dei capitoli cerca di stabilire un percorso che parte dalle considerazioni tecnologiche passa attraverso alcuni problemi specifici di normalità informativa e si conclude presentando alcune possibilità di cambiamento delle abitudini rispetto all'uso delle nuove tecnologie. Tuttavia ogni capitolo è un universo a sé stante che spesso contiene tutte e tre le componenti sopra citate per cui può essere letto singolarmente e separatamente. La normosi informativa riscontrata in questi insegnanti ha effetti significativi sulla loro concentrazione produttività e memorizzazione.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.