Conquista o investimento nel Sahara? Piantare enormi pivot nei deserti per coltivare il grano aspettandosi rese onorevoli è un affare rischioso. L'approccio adottato prevede un massiccio apporto di fertilizzanti minerali e trattamenti notoriamente dannosi. Eppure queste pratiche dogmi dettati dall'industria chimica sotto forma di avvertenze DL ecc. sembrano banalizzare l'impatto sulla nostra salute e sul nostro ambiente. Sarebbe questo il modo più appropriato per raggiungere la sicurezza alimentare del Paese? Che ne sarà dei nostri ecosistemi sahariani? È possibile produrre cereali frutta e verdura in modo sano e rispettoso degli organismi viventi?
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.