All'alba del XXI secolo la ricerca scientifica sta subendo una profonda trasformazione grazie all'avvento delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale. Questa rivoluzione tecnologica sta ridefinendo le metodologie tradizionali e aprendo nuove prospettive per la diagnosi il trattamento e la prevenzione delle malattie soprattutto in campo medico. Il libro esamina come queste innovazioni stiano facilitando l'accesso a grandi volumi di dati migliorando l'efficienza della ricerca e favorendo una collaborazione senza precedenti tra i ricercatori su scala globale. Attraverso un'analisi approfondita dei lavori di Saleh e Hachour (2012) sull'impatto degli strumenti digitali sulla comunicazione scientifica e di Couture e Haidar (2023) sul ruolo dell'IA nei processi medici vengono evidenziati i vantaggi e le questioni etiche associate a queste tecnologie. Inoltre la crescente importanza della collaborazione interdisciplinare evidenziata da Geoffroy e colleghi (2016) viene esplorata come motore dell'innovazione di fronte a problemi complessi.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.