About The Book

Nello studio del presente lavoro è stato ottenuto il chitosano dall'esoscheletro dell'Ucides cordatus cordatus comunemente chiamato granchio-uçá in un processo in cui la conversione della chitina in chitosano è stata effettuata tramite reazione convenzionale e anche utilizzando irradiazione a microonde. Sono stati caratterizzati i chitosani prodotti in funzione del grado di deacetilazione della viscosità intrinseca e della massa molare viscosimetrica media valutandone le proprietà rispetto a un campione di chitosano di granchio commerciale. L'analisi comparativa dei campioni di chitosano prodotti con i metodi a microonde e convenzionale ha dimostrato che il metodo a microonde è particolarmente vantaggioso poiché in questo processo si è verificata una maggiore conversione dei gruppi acetammidici in amino con un consumo energetico del 10% rispetto al metodo convenzionale indicando che il metodo è efficiente e il processo comporta un risparmio di tempo ed energia il che invita il lettore a riflettere sulla fattibilità del metodo a radiazione microonde per la produzione di chitosano su scala industriale.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE