Ottimizzazione della produzione di bioetanolo da bucce di piselli e bucce di banana

About The Book

Lo studio sulla saccarificazione enzimatica e la fermentazione è stato condotto in due fasi per produrre bioetanolo dai gusci dei piselli e dalle bucce di banana. Nella seconda fase della fermentazione è stato studiato l'effetto sul pH sugli zuccheri riduttori e sulla stima del bioetanolo. I parametri considerati nella prima fase sono stati la temperatura di incubazione (40 °C) la concentrazione dell'enzima cellulosa (006 ml/g di sospensione) il tempo di trattamento (48 ore) e la temperatura (40 °C). Durante la fermentazione sono stati utilizzati il livello di inoculazione (4 6 8 10 e 12%) il pH (4) e il tempo (36 e 48 ore). Tutte le variabili indipendenti ovvero il tempo di fermentazione il livello di inoculazione e il rapporto di sospensione hanno avuto un effetto significativo sulla resa di bioetanolo. I valori ottimali delle variabili indipendenti ovvero tempo di inoculazione livello di inoculazione e rapporto di liquame per ottenere valori minimi di pH sono rispettivamente 436598 ore 52675% e 472184%. Per ottenere la massima resa di bioetanolo i valori ottimali di tempo di inoculazione livello di inoculazione e rapporto di liquame sono rispettivamente -80892 ore 1094% e 6337211%. I valori ottimali delle variabili indipendenti ovvero tempo di inoculazione livello di inoculazione e rapporto di liquame per ottenere il minimo zucchero riducente sono rispettivamente 576462 ore 99173% e -797462%.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE