Parlare con le mani

About The Book

Quando suona il pianoforte l'uomo parla con le mani o meglio con tutto il corpo. La percezione della musica e il processo di apprendimento iniziano già nel grembo materno. Il modo in cui l'uomo apprende come si formano le sinapsi e come è strutturato il cervello umano sono argomenti trattati in un capitolo dedicato alla neurobiologia. I riflessi neonatali costituiscono la base per lo sviluppo della locomozione e per la maturazione delle capacità motorie grossolane e fini. Lo sviluppo motorio e linguistico di un bambino sono strettamente interconnessi fin dalla nascita. Questo legame è particolarmente evidente nell'acquisizione del linguaggio dei segni per bambini. Infine una sezione speciale dedicata alla logopedia crea consapevolezza del legame tra la punta della lingua e la punta delle dita e anche le emozioni giocano un ruolo significativo nella presente tesi di master. Da tutti questi processi di sviluppo è possibile ricavare molti collegamenti pedagogici per l'insegnamento strumentale ma soprattutto per l'insegnamento del pianoforte. Le conclusioni pedagogiche sono integrate direttamente nei singoli capitoli.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE