Paternità partecipativa

About The Book

Questa ricerca si occupa della soggettività maschile nella paternità partecipativa cercando di cogliere il significato dato alla paternità e alla mascolinità dagli uomini che vivono l'esperienza quotidiana della cura dei figli. A tal fine colloca i temi della paternità e della mascolinità sia in relazione alle categorie di genere e patriarcato sia in relazione alle attuali discussioni sui nuovi padri e sulla contemporanea crisi della mascolinità. Il risultato è che i padri premurosi vivono la paternità con particolare intensità emotiva dimostrando una disposizione contraria allo stereotipo maschile che presuppone soprattutto l'autocontrollo delle emozioni. Si può notare che la paternità partecipativa comporta la riattivazione di sentimenti di dipendenza orale nello sviluppo umano che si esprimono nella capacità di prendersi cura e di essere coinvolti in una relazione intima comunemente negata nell'esperienza maschile. Vengono inoltre evidenziate le contraddizioni che questi individui affrontano nella loro vita di padri e di uomini e vengono discusse le molteplici dimensioni e sfide della cosiddetta nuova paternità.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE