Il problema principale delle donne e degli anziani di entrambi i sessi è oggi l'osteoporosi. La conseguenza più diffusa dell'osteoporosi è la frattura dell'anca cervicale che riduce la qualità della vita ed è difficile da trattare soprattutto se si tratta di persone anziane. Secondo le statistiche il 10-20% delle persone con frattura dell'anca cervicale muore entro mezzo anno il 50% non recupera mai la piena attività dell'articolazione e non può camminare senza aiuto e il 25% necessita di cure costanti. Le ossa degli anziani sono più fragili soprattutto nei punti in cui c'è più sostanza spugnosa. Con l'invecchiamento il rapporto tra collagene solubile e non solubile cambia significativamente a favore di quest'ultimo. Di conseguenza le persone anziane subiscono più spesso fratture. Dobbiamo capire che le ossa in età adulta raggiungono il picco di massa ossea che inizia a diminuire con l'età. Tutti questi fattori portano alla diminuzione dello spessore dell'osso e la sua distruzione non dipende dalla loro combinazione. Pertanto il nostro obiettivo è stato quello di studiare i cambiamenti nelle ossa alveolari di persone anziane in edentulia secondaria.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.