Pensieri come il vento

About The Book

L'Haiku come forma poetica rispecchia la visione dell'antica filosofia Zen giapponese nasce tra XVII e XVIII secolo. Esso deriva probabilmente dal Tanka ed è un componimento di diciassette sillabe (vedi Matsuo Basho). L'Haiku presenta una suggestività notevole per la brevità e l'immediatezza del verso racchiuso nella struttura sillabica di 5-7-5 e per la capacità del poeta (haijn) di cogliere ed esprimere con semplicità ciò che la natura gli offre e di metterlo in rapporto all'uomo e al tutto costituente la realtà. Tale forma poetica conosciuta anche in Italia dalla fine dell'800 e l'inizio del '900 sembra semplice ma in realtà è frutto di studio di concentrazione di scelta dei termini lessicali da usare di ricerca e di attinenza alle regole previste oltre al numero di sillabe come il kigo e il piccolo kigo (riferimento alla naturastagioni eventi naturali ecc...). La semplicità dell'Haiku sta nel cogliere l'essenza armonica del qui ed ora vissuto dal poeta...
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE