L'educazione ambientale critica/emancipatoria cerca di rieducare i valori gli atteggiamenti e l'affettività verso l'ambiente considerandolo come un luogo di azione. In questo contesto è attraverso l'educazione ambientale che si cerca di gettare uno sguardo nuovo sul collasso ambientale in cui si trova la società postmoderna. L'obiettivo della ricerca è indagare da una prospettiva critica la presenza e la possibilità di inserire l'Educazione ambientale nella vita scolastica quotidiana discutendo il film Wall-e da una prospettiva critica. Le relazioni e le percezioni sull'argomento sono state messe in relazione con gli scritti di un approccio critico all'educazione ambientale come quelli di Loureiro e Guimarães. Inoltre l'obiettivo è quello di inserirlo nell'ambiente scolastico in quanto promuove una maggiore uguaglianza tra società-natura e società-società.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.