Questo studio dimostra che nonostante le varie lacune esistenti nel quadro giuridico internazionale in materia di pirateria la ragione dell'esistenza di ostacoli all'azione penale contro la pirateria in mare è dovuta alla mancanza di volontà politica di perseguire gli atti di pirateria commessi in alto mare. Inoltre lo studio esamina e critica in modo costruttivo le disposizioni fondamentali sancite dalle diverse convenzioni e accordi internazionali in materia di azione penale contro la pirateria marittima. A conclusione dello studio l'autore approfondisce l'idea che nonostante i recenti sviluppi del diritto del mare in materia di reati in alto mare e nelle acque territoriali l'eliminazione della pirateria sarà possibile solo quando la comunità internazionale istituirà un nuovo tribunale in grado di perseguire i pirati in modo coerente. A parere dell'autore tale tribunale dovrebbe far parte della Corte penale internazionale ed essere istituito mediante un nuovo protocollo dello Statuto di Roma del 1998.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.