Il libro presenta una diagnosi socio-ambientale della comunità tradizionale di pescatori di Barra do Superagui situata nel Parco Nazionale Superagüi sulla costa settentrionale del Paraná. La rassegna di studi teorici ha cercato di sottolineare gli impatti ambientali causati dalle azioni antropiche come l'estrazione di risorse biotiche e abiotiche e l'occupazione disordinata delle aree costiere e marine. La ricerca sul campo ha utilizzato metodologie partecipative questionari semi-strutturati qualitativi e quantitativi oltre all'osservazione diretta e ai rapporti informali. I risultati ottenuti in questa ricerca mostrano conflitti interni al gruppo oggetto di studio derivanti da comportamenti individualistici mancanza di impegno e cooperativismo. Questi fattori impediscono al gruppo di organizzarsi per rivendicare i diritti sul proprio territorio così come la mancanza di integrazione tra le istituzioni responsabili del mosaico di unità di conservazione sulla costa del Paraná. Alla fine si sostiene che il Piano Nazionale di Agroecologia e Produzione Biologica - PLANAPO con le sue linee guida le sue finalità e i suoi obiettivi si adatta perfettamente alle attuali configurazioni di questo territorio.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.