Questo libro presenta la procedura Pianificazione didattica attraverso contesti di riferimento uno strumento pedagogico progettato per trasformare la formazione degli insegnanti di Fisica Chimica e Matematica (FQM) nell'istruzione secondaria. Attraverso una struttura chiara ed esempi concreti il libro guida il lettore nell'applicazione di questa procedura integrata nel metodo riconosciuto ABCE (Learning Based on Teaching Cases). Il libro esplora come l'analisi di contesti pedagogici di riferimento scenari reali di insegnamento-apprendimento permetta ai futuri insegnanti di comprendere la complessità della programmazione didattica di collegare la teoria con la pratica reale in classe di sviluppare un occhio critico e di prendere decisioni pedagogiche informate nonché di promuovere la creatività l'innovazione e il lavoro collaborativo. Con esempi pratici di Fisica Chimica e Matematica il libro illustra come questa procedura aiuti gli insegnanti a progettare esperienze di apprendimento significative e pertinenti per i loro studenti collegando i contenuti scientifici con la realtà quotidiana al fine di mettere gli insegnanti in condizione di ispirare le generazioni future.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.