Politica gestuale
Italian

About The Book

In un'epoca in cui il linguaggio parlato è stato manipolato e privato della sua integrità il drammaturgo pakistano Usman Ali emerge come una potente voce di resistenza grazie al suo uso magistrale della comunicazione non verbale. Questo libro esamina le opere di Ali La colpa e L'ultima metafora scoprendo come i gesti le espressioni facciali la danza e i simulacri diventino potenti strumenti di critica politica e sociale. Basandosi sulle teorie semiotiche di C. S. Peirce Roland Barthes e Umberto Eco il libro esplora il modo in cui i personaggi di Ali trascendono i limiti dell'espressione verbale per affrontare il silenzio sistemico imposto dalla società. Laddove un sistema sociale corrotto limita la libertà di espressione attraverso il linguaggio parlato e impone un sistema di mutismo mentale i gesti diventano una nuova modalità di espressione - un linguaggio visivo di verità e sfida. Attraverso un'attenta analisi questo lavoro rivela come il teatro di Ali recuperi la comunicazione come forza liberatoria offrendo spunti vitali per gli studiosi di teatro semiotica e discorso politico. È un contributo essenziale per comprendere il potenziale rivoluzionario della politica gestuale nel teatro contemporaneo.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE