Politica regionale dell'UE

About The Book

Il libro approfondisce una questione che è ormai parte integrante dell'agenda politica sia a livello nazionale che europeo ovvero la riconciliazione degli squilibri regionali attraverso un uso efficiente dei fondi strutturali. L'obiettivo è dimostrare che la centralizzazione del potere non deve essere considerata l'unico ostacolo ai risultati divergenti osservati tra i vecchi e i nuovi Stati membri. Un ulteriore punto di analisi è costituito dalle nuove sfide emerse in relazione all'assorbimento e all'attuazione ottimale dei fondi dell'UE e dal modo in cui sono state affrontate sia dai governi nazionali che dai rispettivi organismi a livello dell'UE. Dall'esame dei casi dell'Irlanda paese all'avanguardia e della Bulgaria rappresentante dei nuovi beneficiari degli aiuti regionali dell'UE emerge che le carenze nella capacità amministrativa la mancanza di un contesto politico ed economico stabile e il basso livello di partecipazione degli attori non governativi incidono sulla capacità dello Stato di ottimizzare l'utilizzo dei fondi UE. Un'ulteriore linea di indagine consiste nel valutare se la politica regionale sia in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze dei nuovi arrivati.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE