Preparazione di anticorpi monoclonali mediante la produzione di ibridomi che secernono anticorpi specifici contro la tossina tetanica. Gli ibridomi presentano una caratteristica comune a entrambe le cellule progenitrici: la capacità di crescere indefinitamente a partire dal mieloma e la capacità di produrre anticorpi specifici dalle cellule B. In questo studio la produzione di anticorpi monoclonali contro la tossina tetanica presenta numerosi vantaggi rispetto agli anticorpi policlonali (siero): 1- Gli anticorpi monoclonali hanno una bassa tendenza a produrre reazioni di ipersensibilità che possono essere causate dagli anticorpi policlonali preparati negli equini. 2- La produzione di anticorpi monoclonali richiede solo l'intervento di laboratorio mentre gli anticorpi policlonali necessitano di un allevamento per produrre siero antitetanico negli equini.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.