La creazione dei Consigli intergenerazionali per l'uguaglianza ha portato a una diversificazione delle funzioni e delle competenze delle Commissioni cantonali per la tutela dei diritti organismi la cui natura giuridica era solo quella di occuparsi dei diritti individuali e collettivi di bambini e adolescenti. Questa creazione ha portato alla perdita del concetto di specializzazione del sistema che a un certo punto ha permesso una funzionalità che copriva solo la fascia di età assolutamente prioritaria in particolare nelle situazioni di rischio o di vulnerabilità multipla.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.