Questa tesi approfondisce l'evoluzione delle relazioni tra la Georgia e l'Unione europea concentrandosi sugli sviluppi fino al 2023. La concessione dello status di candidato all'UE alla Georgia nel dicembre 2023 ha rappresentato una tappa fondamentale. Tuttavia le sfide interne tra cui una controversa legge sugli agenti stranieri hanno gettato incertezza sul percorso verso la piena adesione.Si prevede che l'accordo di associazione con l'UE porterà significativi benefici economici come migliori opportunità di esportazione e la crescita di joint venture. Tuttavia ostacoli come i vincoli finanziari la concorrenza e le questioni infrastrutturali devono essere affrontati attraverso sistemi di coordinamento e supporto efficaci.Sebbene le esportazioni della Georgia verso l'UE abbiano registrato un modesto aumento il Paese deve ancora subire una trasformazione economica strutturale. Per una crescita a lungo termine è fondamentale privilegiare l'industrializzazione rispetto alla dipendenza dal turismo e dagli investimenti diretti esteri.La ricca storia di impegno nell'UE pone la Georgia in una fase cruciale pronta a sfruttare la sua vicinanza all'UE per la modernizzazione e il progresso economico. Questa analisi fornisce spunti per affrontare le complessità dell'integrazione nell'UE e sbloccare le opportunità future per la Georgia.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.