Questa ricerca si propone di indagare i processi di lettura interpretazione e scrittura creativa nello spazio specifico di una scuola pubblica. L'obiettivo è quello di individuare nelle produzioni testuali degli studenti partecipanti come si svolgono in classe i processi di interazione tra lettura e scrittura i processi creativi e la produzione di testi. È in questo senso che si giustifica la ricerca poiché riconosce l'importanza delle funzioni comunicative educative e sociali che le pratiche di alfabetizzazione possono offrire agli studenti consentendo loro di leggere interagire con la lettura e la scrittura e produrre testi. La ricerca rientra nel paradigma interpretativo e consiste in uno studio di caso utilizzando come tecniche di ricerca l'osservazione non partecipante e l'analisi del contenuto delle produzioni degli studenti. A tal fine sono state osservate alcune classi di lingua portoghese corrispondenti al quinto anno della scuola primaria. L'osservazione basata sul quadro teorico discusso ci ha permesso di analizzare i dati raccolti per indagare come si svolgeva la produzione scritta in classe e anche il ruolo della creatività in questo processo.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.