Produzione e ottimizzazione del vino di mango (Mangifera indica)

About The Book

Lo scopo di questo studio era quello di ridurre tali perdite post-raccolta diversificando le opzioni disponibili per aggiungere valore attraverso una produzione ottimale di vino di alta qualità. Lo studio è stato suddiviso in quattro parti: raccolta e analisi fisico-chimica dei campioni per la produzione di vino; ottimizzazione delle condizioni di fermentazione; caratterizzazione delle proprietà chimiche e sensoriali del vino prodotto. La raccolta dei manghi è stata effettuata nei mesi di ottobre e dicembre 2011 e marzo 2012. I frutti sono stati poi lavati con acqua di rubinetto e un detergente e conservati a 20 °C e 85-90% di umidità relativa per la maturazione. La maturazione è stata determinata in base alla consistenza utilizzando un reometro. Le proprietà fisico-chimiche determinate sono state la resa in succo °Bx pH zuccheri riduttori e acidità titolabile. Il vino prodotto è stato analizzato per determinare il contenuto alcolico il pH il °Bx residuo l'acidità volatile e l'acidità titolabile. La resa in succo dipendeva in larga misura dalla varietà con il Kent che ha prodotto il 728% l'Apple il 713% e il Ngowe il 676%. Il succo estratto aveva un elevato contenuto di zucchero compreso tra 170 e 239 °Bx. La valutazione sensoriale ha indicato che il vino di mango presentava caratteristiche sensoriali simili a quelle di un vino di uva di riferimento.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE