Il presente lavoro rappresenta uno studio qualitativo dello spettro politico in Austria e si concentra sull'attuale pratica di posizionamento nel dibattito politico. A tal fine quattro rappresentanti dei partiti parlamentari austriaci sono stati intervistati approfonditamente e valutati sulla base dell'ermeneutica oggettiva. Nella parte teorica dopo una breve introduzione storica vengono trattate diverse diagnosi temporali e sociali con particolare attenzione alla sociologia politica e alla tanto citata spoliticizzazione della politica. Come manifestazioni di questo fenomeno complesso è possibile estrapolare quattro ipotesi strutturali che possono essere riassunte nei concetti di personalizzazione o moralizzazione (della politica) restringimento (del corridoio delle opinioni) e appiattimento (del discorso). Queste indicano un cambiamento della politica in sé che si allontana dalla competizione antagonistica tra visioni del mondo tradizionali per avvicinarsi a un ordine discorsivo consensuale nel quadro di una meta-ideologia che opera a livello del subconscio collettivo e che quindi non può essere oggetto di dibattito politico.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.