Proposta di analisi frontale fotoantropometrica del viso

About The Book

Il volto è la parte del corpo che più sintetizza l'essere umano e per essere compreso è stato oggetto di studi nei più diversi campi della scienza tra cui quello dell'identificazione facciale forense. La scienza che si occupa dello studio del volto e delle sue relazioni chiamata Cefalometria sebbene sia stata studiata in modo esaustivo per uso clinico e radiografico soprattutto da parte di professionisti del settore odontoiatrico non è ancora stata standardizzata e validata per l'uso nell'analisi facciale su immagini e/o fotografie. A causa della crescita della produzione tecnologica e automatizzata nell'era in cui viviamo è necessario sviluppare metodologie che confermino l'oggettività la riproducibilità e l'affidabilità delle loro analisi soprattutto per ambiti che richiedono precisione e rigore tecnico-scientifico come l'investigazione criminale. In quest'ottica lo scopo di questo studio è stato quello di proporre una metodologia di standardizzazione per la determinazione dei punti cefalometrici per gli esami del volto basati esclusivamente su immagini frontali e di definire quali punti cefalometrici presentano la maggiore e la minore variabilità di misurazione per una possibile applicazione nell'identificazione umana.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE