L'opera dello scrittore João Gilberto Noll ha acquisito notevole rilevanza nella letteratura brasiliana contemporanea per il suo linguaggio particolare e il suo approccio a temi cari agli studi letterari e culturali della nostra epoca. Tale rilevanza si riflette in diversi lavori accademici (tesi e dissertazioni) e anche nella critica letteraria. Il presente lavoro ha come asse principale l'analisi del romanzo O quieto animal da esquina di Noll a partire da un contributo teorico transdisciplinare in particolare l'opera L'era del vuoto: saggio sull'individualismo contemporaneo di Gilles Lipovetsky per tracciare un profilo del protagonista del romanzo analizzato sulla base della concettualizzazione dell'individualismo contemporaneo delineata dal filosofo francese. In questo modo si spera di comprendere come l'estetica nolliana incorpori le pratiche individualistiche in voga nella composizione del suo personaggio e di conseguenza nella costituzione di una trama che si sviluppa interamente legata ad esso. Ci si aspetta inoltre in particolare che la percezione dei modi in cui la letteratura legge la società di cui è contemporanea susciti anche una riflessione sulle nostre pratiche costumi e valori odierni.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.