Oggi l'economia sociale e solidale (ESS) rappresenta molto più di un semplice modello alternativo: incarna una vera e propria necessità di fronte alle sfide contemporanee. In un mondo segnato da crescenti disuguaglianze grandi crisi ecologiche e ricorrenti instabilità economiche sta diventando imperativo ripensare i nostri modi di produzione consumo e governance. In un mondo segnato da crescenti disuguaglianze grandi crisi ecologiche e ricorrenti instabilità economiche sta diventando imperativo ripensare i nostri modi di produzione consumo e governance. Questo libro nasce da una profonda convinzione: che l'ESS sia una risposta credibile e piena di speranza per costruire una società più equa più sostenibile e più attenta. Attraverso i suoi principi di cooperazione democrazia e responsabilità l'ESS propone un modo diverso di fare impresa che pone le persone e l'interesse generale al centro delle preoccupazioni economiche. Come autore impegnato nelle dinamiche di trasformazione sociale il mio obiettivo è quello di offrire spunti teorici e pratici sul potenziale dell'ESS. Questo libro si rivolge a ricercatori e studenti ma anche a chi lavora sul campo ai decisori pubblici e ai cittadini che desiderano capire come l'economia possa essere messa al servizio del bene comune.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.