Dalla fine della Guerra Fredda l'umanità è più ricca per il fatto di avere così tante culture. Il potere si conquista attraverso il dominio delle menti la controcultura e i sottili meccanismi del potere diplomatico rivelati dall'influenza culturale. Soft power in cui l'egemonia simbolica conta tanto nell'equilibrio di potere quanto i tradizionali fattori materiali (popolazione esercito economia). È la capacità di plasmare le preferenze degli altri di strutturare in modo seducente i messaggi del mondo delle relazioni diplomatiche come fattore di potere e di dominio. È il potere egemonico di uno Stato che rappresenta un potere di seduzione un potere di cooptazione che permette a chi lo detiene di incoraggiare altri attori a imitarlo. Il libro definisce il concetto stesso di cultura le diverse analisi e i diversi approcci delle teorie delle relazioni internazionali nel campo della cultura e discute i diversi attori statali e non statali. Non viene dimenticata la diplomazia culturale con un focus sulla geopolitica la globalizzazione e il terrorismo da una prospettiva culturale.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.