Il cotone essendo una coltura da reddito contribuisce in modo significativo alle entrate in valuta estera. Attualmente la coltura del cotone è minacciata dall'attacco di insetti e virus come la mosca bianca e il virus dell'arricciamento fogliare del cotone (CLCuV). Per superare questo problema vengono adottate diverse tecniche di ingegneria genetica. Tra queste la resistenza basata sull'interferenza dell'RNA si è dimostrata un approccio affidabile. L'interferenza dell'RNA è un meccanismo complesso e conservato utilizzato dalle piante e da altri eucarioti per proteggersi. L'uso dell'interferenza dell'RNA fornisce un approccio ecologico per generare piante resistenti agli insetti e ai virus. In questo lavoro di ricerca il miRNA è stato progettato per colpire tre importanti geni di mantenimento della mosca bianca ovvero il gene Sex lethal (Sxl) il gene Orcokinin (ORC) e il gene Acetycholine esterase (AchE). La trasformazione mediata da Agrobacterium è stata utilizzata per trasformare il costrutto miRNA in varietà di cotone d'élite e la presenza del transgene è stata confermata attraverso diverse tecniche di biologia molecolare. L'integrazione riuscita del gene basato su miRNA artificiale nelle varietà di cotone la sua espressione e il suo funzionamento efficace contro la mosca bianca danno speranza per un futuro promettente del cotone.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.