Resistenza antibatterica nei reparti chirurgici

About The Book

La resistenza agli antibatterici negli ospedali in particolare lo Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) è stata segnalata a livello globale come un importante agente patogeno per l'uomo e riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come una delle tre principali minacce alla salute umana. L'MRSA è tipicamente resistente a classi di antimicrobici diverse dai ?-lattamici pertanto è un esempio di organismo resistente agli antimicrobici (AMR). La trasmissione dell'MRSA avviene da un individuo colonizzato o infetto ad altri principalmente attraverso le mani di operatori sanitari transitoriamente colonizzati (HCW). Le narici anteriori sono il sito più comune per il trasporto di MRSA; ciò aumenta il rischio per un paziente di sviluppare un'infezione associata all'assistenza sanitaria con questo batterio soprattutto dopo un intervento chirurgico e durante la dialisi peritoneale. Questo libro fornisce diversi metodi recenti per il rilevamento e il controllo dell'MRSA tra cui lo screening dei pazienti ospedalizzati mediante tampone nasale utilizzando un agar selettivo cromogenico che è un metodo specifico e sensibile per il rilevamento rapido dell'MRSA oltre al metodo molecolare Polymerase Chain Reaction (PCR) che si concentra sull'identificazione del gene mecA.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE