E se la fede potesse diventare una leva per resistere alle ingiustizie?In un mondo in cui la violenza di genere (GBV) persiste questo libro fa luce su un attore poco conosciuto ma decisivo: il Consiglio Mondiale delle Chiese (WCC). Utilizzando un approccio che combina teologia etica e scienze sociali Élia Fran De La Vega esplora come l'impegno ecumenico possa fornire una voce profetica di fronte all'oppressione.Il libro offre una rilettura critica della GBV analizza la complicità patriarcale e rivisita i testi biblici alla luce delle teologie femministe. Mette in luce iniziative concrete come la campagna Giovedì in nero e il programma Giustizia di genere radicato nell'azione comunitaria e liturgica.Un'opera impegnata tra analisi rigorosa e speranza attiva per tutti coloro che credono che la fede possa - e debba - diventare uno strumento di giustizia.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.