I rivestimenti per cavità sono stati tradizionalmente utilizzati nei restauri diretti e indiretti per scopi quali la promozione della dentina riparativa e la neutralizzazione degli acidi. Oggi i rivestimenti vengono utilizzati quando i compositi in resina sono impiegati come materiali da restauro sui denti posteriori ma per un motivo diverso. Dal punto di vista clinico si ritiene che i rivestimenti riducano la sensibilità e bagnino meglio la cavità rispetto ai compositi da restauro grazie alla loro fluidità adattabilità alla superficie dentinale e adesione. Con il continuo miglioramento e la maggiore comprensione dei sistemi di adesione e dei materiali compositi migliorano anche le tecniche di applicazione dei compositi.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.