L'emimandibulectomia la resezione chirurgica di una metà laterale della mandibola comporta notevoli problemi funzionali ed estetici. Tra queste la deviazione mandibolare l'alterazione della masticazione le difficoltà di linguaggio e la deturpazione del viso. La riabilitazione protesica svolge un ruolo fondamentale nel ripristino di queste funzioni e nel miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti. L'approccio gestionale dipende dall'estensione della resezione dalla presenza o meno di denti residui e dalla ricostruzione chirurgica del difetto. Questa rassegna illustra varie strategie protesiche tra cui le protesi a flangia di guida le rampe palatali le protesi a guida mandibolare e le protesi definitive otturatorie o supportate da impianti. L'intervento precoce con protesi provvisorie può aiutare a riprogrammare i muscoli e a ridurre al minimo la deviazione. Un approccio interdisciplinare che coinvolga chirurghi maxillo-facciali protesisti e logopedisti è essenziale per una riabilitazione di successo. La gestione protesica dei pazienti sottoposti a emimandibulectomia richiede una pianificazione meticolosa una personalizzazione specifica del paziente e una valutazione continua per ottenere risultati funzionali ed estetici ottimali.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.