Rifiuti di plastica sostenibili a Kigali-Rwanda

About The Book

In Ruanda la gestione dei rifiuti solidi in particolare di quelli in plastica è stata una delle priorità del Ministero delle Risorse Naturali e dell'Autorità di Gestione Ambientale del Ruanda. Nel 2003 è stata adottata un'ordinanza ministeriale che vieta l'importazione e l'uso di sacchetti di plastica di spessore inferiore a 60 µm come una delle raccomandazioni emerse dallo studio sui sacchetti di politene in Ruanda. Successivamente nel 2008 è stata approvata dal Parlamento una legge che vieta la produzione l'importazione l'uso e la vendita di sacchetti di politene in Ruanda. L'attuazione di questa legge ha portato a una significativa riduzione dei rifiuti di plastica in generale e dell'uso di borse di plastica in particolare. Tuttavia la mancanza di un quadro giuridico e istituzionale completo e di una strategia integrata per affrontare i rifiuti di plastica ha ostacolato tutti gli sforzi volti ad affrontare le sfide legate ai rifiuti di plastica. Pertanto questa ricerca ha valutato la situazione attuale dei rifiuti di plastica identificando sfide e opportunità e proponendo azioni strategiche per raggiungere una gestione sostenibile dei rifiuti di plastica nella città di Kigali.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE