<p><strong>Livio Milani </strong>è un poeta a tutto tondo. La sua scrittura non è solo poesia ma critica sociale. Politica nei limiti della carta stampata. Se limiti vi sono. Questa raccolta di riflessioni e pensieri (alcuni tradotti in inglese dall'autore) è un lirico compendio morale etico palingenetico come alcune pagine pure viscerali di Marziale. O certa pittura rupestre nella quale la vita non è mera rappresentazione ma evocazione racconto incisione che rimane nella pietra. <strong>La cultura è questo: non può cambiare il mondo ma può renderlo migliore equo con le intenzioni disincantate dell'animo poetico</strong>. E allora la critica sociale va davvero al di là ogni graffio sublima nella denuncia (ovvero in ciò che enuncia) sublimando nell'incanto di una parola che può trasformare la realtà o il modo di vederla.</p><p>C'è e vi sarà mai un Dio sulla faccia di questa Terra? Se c'è dov'è andato a finire? Perché sempre si nasconde? Dov'è stato di bello diciamo nel corso di questi ultimi cento anni? E se davvero c'è davvero è ovunque presente e onnipotente? Dalla maggioranza dei fatti che sono accaduti e accadono su questa Terra non parrebbe proprio. Talvolta sembrerebbe che Egli faccia apposta a volgere il suo sguardo da tutt'altra parte ove a nulla ciò occorre. Anzi parrebbe addirittura insistere con certe particolari azioni o omissioni atte a favorire i soliti pochi fortunati danneggiando gravemente chiunque altro interessato. Tutti coloro che affermano di rappresentarlo e di agire nel suo nome in verità non servirebbero a nulla?</p>
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.