Viviamo da anni un tempo che vede susseguirsi emergenze internazionali sociali e ambientali ma certo l'esperienza della pandemia del Covid-19 ha assunto connotazioni così globali e così profonde da obbligarci tutti a una seria riflessione. Si affollano nella nostra mente tanti interrogativi e numerosi dubbi che non possono certo trovare risposte semplici e immediate. Nulla sarà più come prima abbiamo sentito dire spesso. Se lo pensiamo davvero occorre allora domandarsi da dove si debba ricominciare e quali dovranno essere i riferimenti alla luce dei quali ispirare la nostra cultura la nostra economia e la nostra politica per essere all'altezza dei nuovi scenari che sembrano attenderci. A partire dall'inedito contesto che si sta attraversando questo libro raccoglie alcuni brevi ma ignificativi contributi - offerti da esponenti del mondo della teologia della filosofia della letteratura dell'arte e dell'economia - per cercare di comprendere meglio i tempi che stiamo vivendo e i possibili scenari futuri che si prospettano preziosi strumenti per tutti coloro che non si accontentano dei commenti sui social media e che non vogliono abbandonarsi allo sconforto o alla rabbia.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.