In questo lavoro ci proponiamo di verificare attraverso rappresentazioni le concezioni della natura nella storia di questa città in due momenti storici: negli anni 1820 e 1903 legate alle visioni del mondo e ai condizionamenti socioculturali degli agenti coinvolti nell'attribuzione di giudizi e valori sul loro ambiente. Lo studio è stato condotto attraverso fonti primarie e a partire dalla sua autorialità ha inteso evidenziare il ruolo attribuito agli esseri umani nella loro relazione con la natura della città avendo come riferimento teorico la Storia Ambientale. Il primo caso di studio riguarda i resoconti di viaggio di Auguste de Saint-Hilaire nella sua opera Viagem ao Rio Grande do Sul (1820-1821) influenzato dai modelli europei di bellezza armonia e ingegnosità umana nel dominio della natura e nella produzione della vita sociale. Il secondo caso studio analizza alcuni lavori di miglioramento dei luoghi pubblici realizzati da un'amministrazione comunale di ispirazione positivista e le rispettive concezioni sulla natura nel contesto urbano permeate dall'ideale di ordine igiene sicurezza e progresso.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.