Finora negli edifici sono state individuate oltre 120 specie di funghi di grandi dimensioni con un potenziale distruttivo molto variabile. Tra i cosiddetti funghi della carie degli edifici un ruolo particolare è riservato alla Serpula lacrimans. Tra la moltitudine di funghi di grandi dimensioni individuati solo poche specie causano danni così ingenti da rendere necessaria la demolizione dell'edificio fino allo stato grezzo. In tali circostanze la lotta contro questi funghi nei monumenti storici è molto più difficile poiché spesso si tratta di edifici accessibili al pubblico. A complicare ulteriormente la situazione in caso di risanamento secondo le norme vigenti sono interessate anche altre aree dell'edificio che a un esame più attento potrebbero essere conservate. La valutazione dei danni la valutazione dei rischi e l'analisi delle possibilità di successo della lotta contro la muffa sono indispensabili e costituiscono la base dei progetti di risanamento il cui obiettivo è quello di preservare il più possibile il patrimonio storico.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.