È evidente che l'applicazione della nuova tecnologia Building Information Modeling influenzerà in modo determinante le fasi di progettazione pianificazione realizzazione e gestione di un oggetto. Con l'entrata in vigore della norma ÖNORM A 6241-2 in Austria sono state gettate le basi per l'implementazione dei processi Building Information Modeling. L'impiego del Building Information Modeling durante l'intero ciclo di vita consente grazie alla rappresentazione olistica digitale e virtuale delle caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto tra l'altro una riduzione delle interfacce e delle lacune informative garantendo così il vantaggio della memorizzazione e della rappresentazione tridimensionale e integrata dei dati immobiliari. Domanda di ricerca: il Building Information Modeling è la chiave per ridurre la somma di tutti i potenziali rischi nelle singole fasi del progetto a partire dallo sviluppo del progetto fino alla riduzione dei rischi nella gestione corrente degli immobili? Da questa considerazione l'utilizzo del Building Information Modeling nel ciclo di vita di un immobile porta ad un aumento del valore dell'oggetto?
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.