Intorno agli anni Ottanta nasce una nuova generazione di scrittori. A cavallo tra più culture consapevoli dell'apertura delle società africane al mondo moderno e dell'impatto della globalizzazione sfrenata su di esse i romanzieri afro-parigini come li chiama BENNETA Jules Rosette o gli scrittori della Migritude come li chiama JACQUES Chevrier non rivendicano un'identità culturale basata sulla razza o sull'origine geografica. Il loro approccio si basa su una nuova identità a metà strada tra l'africano e il francese.Nelle loro opere questi scrittori ritraggono personaggi alle prese con i drammatici problemi dell'immigrazione contro i quali sono determinati a lottare. Per questo motivo le loro opere portano i segni del multiculturalismo e dell'integrazione. Si definiscono letteratura-mondo per dimostrare il loro desiderio di trascendere le barriere culturali etniche e geografiche imposte dalla storia.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.